Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Progettista Didattico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Progettista Didattico altamente motivato e creativo per unirsi al nostro team e contribuire allo sviluppo di esperienze formative innovative ed efficaci. Il candidato ideale avrà una solida conoscenza delle teorie dell'apprendimento, delle tecnologie educative e delle metodologie didattiche, oltre a una forte capacità di analisi dei bisogni formativi e di progettazione di contenuti didattici personalizzati. Il Progettista Didattico sarà responsabile della creazione di materiali formativi per diversi contesti, tra cui formazione aziendale, e-learning, istruzione scolastica e universitaria. Collaborerà con esperti di contenuto, docenti, sviluppatori multimediali e altri stakeholder per garantire che i materiali siano pedagogicamente solidi, coinvolgenti e allineati agli obiettivi di apprendimento. Le attività principali includono l'analisi dei bisogni formativi, la definizione degli obiettivi didattici, la progettazione di percorsi formativi, la creazione di storyboard e script per contenuti digitali, la selezione di strumenti e tecnologie adeguate, e la valutazione dell'efficacia dei programmi formativi. È richiesta una buona conoscenza delle piattaforme LMS (Learning Management System), delle tecniche di gamification e delle strategie di apprendimento attivo. Il candidato ideale possiede eccellenti capacità comunicative, organizzative e di problem solving, oltre a una forte attenzione ai dettagli e alla qualità. È in grado di lavorare in modo autonomo e in team, rispettando le scadenze e adattandosi a contesti dinamici e in continua evoluzione. Un background in scienze dell'educazione, psicologia, comunicazione o discipline affini è preferibile, così come l'esperienza pregressa nella progettazione didattica, in particolare in ambienti digitali. La conoscenza di software di authoring come Articulate Storyline, Adobe Captivate o simili rappresenta un vantaggio. Se sei appassionato di apprendimento e innovazione, e desideri contribuire a creare esperienze formative di impatto, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Analizzare i bisogni formativi dei destinatari
  • Definire obiettivi didattici chiari e misurabili
  • Progettare percorsi formativi coerenti e personalizzati
  • Creare storyboard e script per contenuti digitali
  • Collaborare con esperti di contenuto e sviluppatori multimediali
  • Selezionare strumenti e tecnologie educative adeguate
  • Monitorare e valutare l'efficacia dei programmi formativi
  • Aggiornare i contenuti in base ai feedback ricevuti
  • Garantire l'accessibilità e l'inclusività dei materiali didattici
  • Gestire progetti formativi rispettando tempi e budget

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Scienze dell'Educazione, Psicologia, Comunicazione o affini
  • Esperienza nella progettazione didattica, preferibilmente in ambito digitale
  • Conoscenza delle teorie dell'apprendimento e delle metodologie didattiche
  • Familiarità con piattaforme LMS e strumenti di authoring
  • Capacità di analisi e sintesi dei contenuti
  • Ottime competenze comunicative e relazionali
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Orientamento al risultato e attenzione ai dettagli
  • Flessibilità e capacità di adattamento
  • Conoscenza della lingua inglese (preferibile)

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella progettazione di contenuti formativi digitali?
  • Hai mai lavorato con piattaforme LMS? Quali?
  • Quali metodologie didattiche utilizzi più frequentemente?
  • Come gestisci la collaborazione con esperti di contenuto?
  • Hai esperienza con software di authoring come Articulate o Captivate?
  • Come valuti l'efficacia di un percorso formativo?
  • Hai mai progettato corsi per un pubblico aziendale?
  • Come garantisci l'accessibilità dei materiali didattici?
  • Qual è il tuo approccio alla gamification nella formazione?
  • Come ti tieni aggiornato sulle nuove tendenze educative?